Blog

Pronto intervento derattizzazione

Ditta-Derattizzazione-a-Roma

Pronto Intervento derattizzazione interviene rapidamente con tecnici esperti e professionali per effettuare la derattizzazione in ambienti privati, condominiali, negozi, ristoranti e strutture ricettive.

Effettuiamo un sopralluogo degli ambienti per individuare la natura del problema e la sua pericolosità. Stabiliamo con i dati raccolti l’esca più idonea e la disposizione delle trappole. Usiamo “Contenitori per esche topicide” assolutamente sicure ed adatte per il loro uso sia all’interno che all’esterno. Inutile ricorrere ai fantasiosi consigli che troviamo in “internet Sarà solo una perdita di tempo ed il problema dell’infestazione potrebbe diventare più grave Rivolgersi a Pronto Intervento Casa Roma ed alla sua squadra di professionisti è l’unica soluzione a questo problema

Come sappiamo i topi sono presenti in tutte le città del mondo ed ognuna ha intrapreso strategie e campagne per debellare o mantenere sotto controllo questo problema Nella nostra città, Roma, il problema topi assume un aspetto emergenziale. Nel tempo il progressivo abbassarsi della qualità dei servizi di pulizia delle strade e degli spazi verdi hanno amplificato la loro presenza.

L’espansione progressiva dell’urbanizzazione nelle aree un tempo destinato alla campagna ha ulteriormente aggravato la problematica. Non è un problema da sottovalutare assolutamente, perché i topi sono portatori di batteri patogeni o malattie che possono essere traferiti agli esseri umani, come: salmonella peste leptospirosi Tifo murino Colera

Sono anche causa di diversi danni ai cavi elettrici Danni ai mobili e agli abiti Danni agli alimenti occorre chiamare il Pronto intervento derattizzazione nelle abitazioni nei magazzini di stoccaggio ed in agricoltura Cito l’esperienza di un nostro cliente che ha subito un danno notevole all’impianto elettrico della sua autovettura custodita gelosamente in un box comunicante con l’esterno con un’apertura non protetta Una corretta manutenzione igienica del nostro ambiente domestico o lavorativo limita molto la presenza di questi animali.

Analogamente particolare cura dovrà essere presa per quei luoghi condominiali dove viene conferita la spazzatura evitando di lasciare rifiuti in terra o i bidoni non chiusi. Sono azioni di civile educazione che aiutano ma non risolvono completamente il problema. Pronto intervento derattizzazione  In tutte le città sia grandi che piccole la presenza dei topi è ormai una realtà, inutile negarlo Le nostre competenze specifiche di questi piccoli roditori (topo campagnolo, topo domestico, ratti, arvicola, roditori in genere) ci consentono di eseguire derattizzazioni risolutive

Tutti gli interventi che effettuiamo sono eseguiti da personale tecnico con l’installazione di specifici “contenitori” sicuri anche in presenza di bambini e d animali domestici. un preventivo chiaro e dettagliato noi di Pronto intervento derattizzazione indicando il numero di contenitori, esemplari (stimati) da debellare, grandezza in mq dell’area interna interessata e di eventuale area esterna Il confronto non nasce solo tra aziende concorrenti, ma tra scuole di pensiero verso cui il tempo solo potrà garantire chi è stato dalla parte del giusto e chi no.

Noi di Pronto intervento derattizzazione  crediamo che i metodi troppo aggressivi, l’utilizzo di sostanze efficaci ma non solo per il nostro scopo, siano comportamenti da lasciare al passato e che rappresentano ormai una pagina chiusa nel nostro settore. Lavoriamo da più di venti anni in questo ambiente ed abbiamo derattizzato   moltissime aree e luoghi, gestiamo centinaia di contratti annuali con moltissime aziende di vari settori dall’alimentare all’industriale.

Link Utili:

Una definizione dell’argomento Derattizzazione Roma data dalla famosa enciclopedia on line. (Wikipedia)

Derattizzazione completa

Una guida ragionata per comprendere l’importanza del serviziodi Derattizzazione completa di topi e ratti in campo agricolo, industriale e civile

Problemi sanitari, danni economici ma anche danni di immagine rappresentano presupposti più che sufficienti per bonificare un ambiente di lavoro o comunque un ambiente frequentato da persone o animali La pianificazione di un intervento deve tener conto degli aspetti ecologici e dell’impatto sull’ambiente e pertanto non può prescindere dall’applicazione della lotta integrata a basso impatto ecologico Molteplici sono le realtà interessate dalla presenza di topi e ratti ma su tutte una particolare attenzione deve essere rivolta a quelle aziende che hanno a che fare con gli alimenti (industrie alimentari).

Gli scopi della disinfestazione topi I danni economici provocati da una infestazione di topi e ratti non rappresentano l’unico aspetto negativo. A questi si devono aggiungere problemi di ordine igienico-sanitario quali la trasmissione di malattie infettive e l’imbrattamento dei locali con riflessi non certo positivi sugli utenti. La disinfestazione topi migliora l’ambiente in cui si vive. Topi e ratti costituiscono un elemento negativo per la sanità pubblica.

Oltre ai danni economici per la perdita delle derrate alimentari, questi animali sono vettori di numerose patologie che possono essere trasmesse all’uomo ma anche agli animali sia domestici che da allevamento (es. suini, avicoli). Per quanto riguarda il Servizio di derattizzazione garantita non si deve poi trascurare la componente igienica poiché ratti e topi sporcano l’ambiente con riflessi psicologici negativi per i frequentatori dei locali: la paura e il ribrezzo verso questi piccoli animali lasciano spazio anche a valutazioni critiche sull’igiene generale del locale e del suo gestore (es. bar, ristoranti, panifici, etc.).

L’attività roditoria di topi e ratti può causare corto circuiti, fughe di gas o interruzione di collegamenti e quindi tra i danni economici non devono essere sottovalutati quelli legati a incendi, esplosioni o blocco delle comunicazioni Le tane, o covi, quando vengono scavate in prossimità di scarpate, fossi, argini possono provocare smottamenti, inondazioni, cedimento del terreno Dotati di un elevato grado di adattabilità, topi e ratti sono in grado di attaccare i punti critici di un ciclo produttivo o i punti deboli di un ambiente

Essi vengono infatti considerati alla stregua di “indicatori ecologici“, testimoni viventi dello stato di salute o di degrado di un territorio La loro proliferazione è dovuta anche dalla forte diminuzione dei predatori naturali (es. rapaci) ma anche dalla concentrazione in zone ristrette di allevamenti, industrie alimentari, etc. La derattizzazione deve pertanto essere vista come un intervento di salvaguardia della salute pubblica e nel contempo un’operazione di riequilibrio dell’ambiente dall’eccessiva proliferazione di questi animali

Ma gli interventi di derattizzazione hanno significato e sono efficaci solo se vengono accompagnati da un continuo e costante servizio diDerattizzazione completa con monitoraggio dell’evoluzione dell’infestazione anche in relazione al territorio circostante Interventi sporadici e limitati nel tempo e che non tengano conto della dinamica complessa dell’ambiente che circonda l’area da disinfestare, non possono garantire in alcun modo la buona riuscita dell’intervento.

Ricerca delle tracce (escrementi, rosicchiamenti, impronte, etc.); ricerca dei punti di annidamento per prevedere gli spostamenti e la distribuzione dell’infestazione; creazione di planimetrie per individuare i punti dove applicare la lotta; coinvolgimento del personale per eliminare azioni che facilitano la reintroduzione di topi e ratti, sono aspetti salienti di un intervento di derattizzazione.

Link Utili:

Una definizione dell’argomento Derattizzazione Roma data dalla famosa enciclopedia on line. (Wikipedia)

Derattizzazione condomini

Nelle città di medie e grandi dimensioni il proliferarsi di topi e ratti è in costante aumento. Tale sviluppo ha reso la Derattizzazione condomini  un evento con danni di carattere economico notevole e soprattutto i rischi per la salute pubblica

Determinate circostanze possono divenire consistenti. Si ricorda, infatti, che questi roditori sono portatori di malattie di una certa gravità come la leptospirosi, la salmonellosi e la rickettsiosi. Inoltre, nel loro mantello si annidano parassiti come pulci, pidocchi e acari. Sempre più spesso, quindi, le amministrazioni comunali o si dotano di appositi regolamenti o promulgano delle specifiche ordinanze in cui l’obbligo alla derattizzazione viene esteso anche ai condomini privati.

In questi casi i condomini, per non incorrere in sanzioni amministrative, dovranno regolarizzare la loro posizione i dovrà procedere alla derattizzazione delle parti comuni condominiali e dotarsi di uno specifico attestato, redatto dalle ditte specializzate, dell’avvenuto intervento. Invece, lì dove non si ritenesse necessario l’intervento il condominio può effettuare un monitoraggio sulla presenza di questi ospiti indesiderati.

Se l’esito è favorevole la ditta incaricata potrà redigere un attestato che certifichi l’assenza di colonie di ratti. Le ditte incaricate alla derattizzazione e all’eventuale monitoraggio dovranno essere iscritte in appositi albi professionali ed avere i requisiti previsti dalla Legge n.82 del 25 gennaio 1994. 

Naturalmente, anche se il comune nel quale è sito il condominio non abbia uno specifico regolamento, la Derattizzazione condomini diviene obbligatoria e soprattutto opportuna in presenza conclamata di colonie di topi o ratti nelle parti comuni condominiali I doveri dell’amministratore nella disinfestazione condominiale Accertata la necessità di dovere procedere ad un intervento di derattizzazione, l’amministratore del condominio dovrà provvedere a incaricare un ditta specializzata in regola con le disposizioni legislative.

Configurandosi la derattizzazione come un intervento di ordinaria manutenzione del bene comune, nel caso in cui non fosse stata prevista la spesa all’interno del preventivo di bilancio condominiale, l’amministratore potrà procedere senza obbligo di convocazione dell’assemblea e accertarsi che la spesa venga ratificata in sede di approvazione assembleare del consuntivo. Dovrà, tuttavia, dare puntuale comunicazione ai condomini del giorno in cui tale intervento verrà iniziato e vigilare sull’operato della ditta incaricata

La derattizzazione, infatti, viene effettuata con l’uso di sostanze particolarmente nocive che possono determinare danni ai condomini stessi e ai loro animali di affezione. Si precisa che le esche avvelenate dovranno essere poste all’interno di appositi contenitori non raggiungibili da uomini o animali non target. Di fondamentale importanza per evitare la proliferazione di questi ospiti indesiderati all’interno del condominio è la corretta modalità di smaltimento dei rifiuti, soprattutto quelli organici.

La vigilanza da parte dell’amministratore su eventuali comportamenti scorretti di singoli condomini è probabilmente il primo strumento di prevenzione per la Derattizzazione condomini di queste pericolose infestazioni Le conseguenze di carattere igienico sanitario che comportano, oltre che naturalmente la salvaguardia del decoro delle parti comuni condominiali, da facoltà di ampio operato all’amministratore.

 In carico all’amministratore è anche l’obbligo di verificare la corretta ripartizione delle spese di derattizzazione. Il legislatore, infatti, ritiene che tali spese vadano imputate ad eventuali conduttori degli appartamenti condominiali e non ai proprietari. Fatto salvo naturalmente il computo in base alla quote millesimali.

Link Utili:

Una definizione dell’argomento Derattizzazione Roma data dalla famosa enciclopedia on line. (Wikipedia)

Derattizzazione scuola

Derattizzazione scuole  è l’espressione che si utilizza per designare la specifica prassi di disinfestazione murina volta ad eradicare la popolazione urbana da surmolotti, ratti e/o topi.

Ad esempio tale tipologia di disinfestazione è obbligata sulle navi, essendo i ratti principali animali veicolo di innumerevoli malattie La Derattizzazione scuola  è una prassi antichissima allo svolgimento della quale erano deputate specifiche figure denominate acchiappa ratti; essi si servivano di furetti o cani In Italia il legislatore è intervenuto sin dai primi anni del secolo Novecento con lo scopo di disciplinare tale attività.

Fuor di dubbio che la pratica di Derattizzazione scuola , laddove necessario, sia fondamentale per garantire l’igiene di luoghi pubblici e privati Posto che non esiste un luogo completamente protetto da intrusioni di insetti, microorganismi e roditori, è di peculiare importanza mantenere “in salute” i luoghi pubblici e soprattutto le scuole, in quanto si tratta di ambienti frequentati quotidianamente da una moltitudine di persone e da bambini Le norme stabiliscono e impongono alle ditte specializzate nella realizzazione di questa attività il rispetto di un preciso iter.

In primis è opportuno saper riconoscere le tracce lasciate dai roditori  escrementi: anche se spesso da ricercare in luoghi reconditi; osservarne la forma, la dimensione e la lucidità. Questi aspetti permettono agli esperti di determinare se il passaggio può dirsi o meno recente  quando la presenza di ratti è diffusa occorre chiamare la Derattizzazione Scuole     in quanto nell’ambiente spesso si avverte odore di urina e rosicchiamenti: vicino a cavi, pareti in legno, tessuti e simili  impronte: laddove siano state poste polveri traccianti atossiche sono uno strumento fondamentale per rilevare l’entità dell’infestazione e la specie di roditore.

 Occorre quindi effettuare un sopralluogo che permetta di:  individuare i punti di annidamento per localizzare la colonia prevederne gli spostamenti in modo tale da essere in grado di prevenire il dilagare dell’infestazione, circoscrivendola, così, solo a determinate aree La ricerca delle tracce è di peculiare importanza in quanto i roditori sono animali prettamente notturni e ciò rende difficoltoso il loro avvistamento diretto Il sopralluogo prende avvio, quindi, dai luoghi esterni per poi dirigersi all’area da proteggere.

 L’esame esterno ha quale finalità quella di accertare la presenza di corsi d’acqua o fossati che costituiscono l’attrazione principale di questi animali .A priori non è possibile indicare in concreto la durata del piano di derattizzazione, ed anche quando gli interventi di disinfestazione sembrano sortire effetti positivi, occorre effettuare controlli periodici che attestino il livello di infestazione al di sotto della soglia minima.

Gli interventi di Derattizzazione scuole devono essere pianificati e debbono tenere conto di numerosi elementi variabili: ad esempio il fatto che i roditori sono soliti marcare le esche per indicarle ai loro simili, rendendo, spesso, molto difficile combattere la loro invasione Il principio della c.d. lotta a calendario non può considerarsi efficace in quanto le epoche di intervento mutano annualmente Successivamente alla bonifica dell’area invasa si deve aprire la cosiddetta fase di mantenimento, indispensabile per tenere sotto controllo la popolazione di ratti e topi.

Nel rispetto degli obblighi igienico sanitari dei locali scolastici, quest’ultima deve essere accompagnata dalla corretta gestione dei rifiuti e da una attenta igiene delle aree, con la consapevolezza che i roditori potrebbero comparire nuovamente; questo perché, in realtà, essendo difficile raggiungere tutte le nicchie e gli anfratti in cui gli animaletti possono annidarsi, risulta particolarmente difficile azzerare tout court la loro presenza.

Link Utili:

Una definizione dell’argomento Derattizzazione Roma data dalla famosa enciclopedia on line. (Wikipedia)

Derattizzazione tecnici

Chi chiamare se ci sono topi in casa?  se hai un problema con i topi in casa, la prima cosa da fare è contattare una ditta  per la Derattizzazione tecnici

Puoi contattare ditte specializzate nella rimozione dei roditori o chiedere aiuto al tuo servizio di assistenza locale. un professionista qualificato può individuare il luogo esatto in cui i topi stanno entrando e aiutarti a scegliere il modo più efficace per affrontare il problema. il professionista può anche consigliarti su come prevenire più topi in futuro, ad esempio riempiendo le crepe attorno alle finestre e alle porte con materiale sigillante. utilizzerà prodotti sicuri, come esche anticoagulanti e trappole di plastica, per rimuovere i topi in modo sicuro e responsabile.

chi si occupa della derattizzazione?  la derattizzazione consiste nell’eliminare i topi dalle abitazioni e dai luoghi di lavoro. per garantire che i topi non ritornino, è necessario prendere misure preventive, come l’ispezione, la rimozione di materiale organico e l’applicazione di repellenti chimici o naturali. per questo motivo è fondamentale rivolgersi a esperti del settore. i professionisti della derattizzazione si occupano di rimuovere i roditori infestanti e bloccare le vie di accesso per evitare nuove infestazioni. inoltre possono consigliare tecniche preventive efficaci per prevenire la presenza di topi nell’area.

come si esegue una derattizzazione? la derattizzazione è un importante intervento che serve a tenere sotto controllo la presenza di topi in ambienti chiusi. si tratta di un processo che coinvolge più fasi, le quali vanno seguite con attenzione per garantire l’efficacia dell’operazione. innanzitutto è necessario individuare le zone interessate dalla presenza dei roditori. una volta individuate queste aree, si procede all’installazione di esche e trappole, da posizionare in prossimità dei possibili nascondigli dei topi.

le esche possono essere alimentari o chimiche e devono essere sostituite regolarmente.
successivamente si può procedere con l’utilizzo di sostanze repellenti ad azione transitoria o permanente. queste ultime sono raccomandate per ambienti più grandi, come appartamenti o condomini, o per zone particolarmente infestate da topi.
infine, è importante ricordare che la derattizzazione non è mai una soluzione definitiva: periodicamente bisogna ripetere tutte le operazioni descritte qui sopra per mantenere i roditori lontani da casa nostra.

quando va fatta la derattizzazione? la derattizzazione deve essere effettuata periodicamente, in base alla presenza di topi nell’area interessata. se si notano tracce di attività dei roditori o segni di infestazione, è necessario programmare un intervento di derattizzazione immediato.

 inoltre, quando si svolgono lavori di manutenzione o ristrutturazione in un edificio, è consigliato effettuare un controllo preventivo per prevenire l’insorgere di infestazioni da parte dei roditori.

seconda delle dimensioni della struttura e del livello di infestazione, la derattizzazione può essere eseguita con trappole, veleni o esche rodenticide. Le Fasi di una corretta derattizzazione Queste fasi preliminari fanno si che la derattizzazione venga organizzata in modo strategico e la bonifica dell’ambiente avvenga col minor impatto ambientale possibile. Si procederà in seguito con: Pianificazione  Tempi  Metodi  Attrezzature adeguate  Continuo monitoraggio 

Le trappole per topi fanno parte dell’insieme di metodi di eliminazione dei roditori infestanti; le tipologie sono varie, ma come facciamo a sapere quale fa al caso nostro?  In genere, la tipologia di dispositivo anti roditore viene scelta in base alle dimensioni e al genere di area da disinfestare ed al grado di infestazione in cod esempio, per attività di ristorazione o aziende alimentari vengono utilizzate le trappole a contenitore, che imprigionano il topo all’interno e non in bella vista. 

Link Utili:

Una definizione dell’argomento Derattizzazione Roma data dalla famosa enciclopedia on line. (Wikipedia)

Derattizzazione case

Ci si affida ai servizi di Derattizzazione case per sbarazzarsi dal fastidio e dal pericolo provocato da diversi tipi di insetti (zanzare, mosche, blatte, pulci, cimici, acari, ecc.), o dalla sgradevole presenza di roditori come topi e ratti.

Tutto può iniziare con qualche formica o scarafaggio sparso qua e là, o magari con l’aver notato più vespe del solito o un topo sfrecciare sul pavimento. come prima linea di attacco, molti di noi cercano di liberarsi degli sgraditi ospiti autonomamente, il più delle volte con scarsi risultati. se non affrontata correttamente, la situazione può facilmente sfuggire di mano e ci si può ritrovare la casa invasa in profondità da agenti infestanti nelle zone più impensate. ma allora, come fare a sapere quando è il momento di chiamare un disinfestatore?

Api, vespe e calabroni possono essere estremamente pericolosi negli sciami, specialmente quando sono arrabbiati, fatto molto probabile se si cerca di abbattere il loro alveare o nido. questi insetti tendono a nidificare nei luoghi più impensati, come tapparelle, cassonetti e sottotetti. tentare di rimuovere il loro nido autonomamente potrebbe essere molto pericoloso in quanto, sentendosi minacciati, potrebbero diventare aggressivi e pronti a pungere chiunque si trovi nelle vicinanze.

Non dimentichiamo che le punture degli imenotteri possono scatenare reazioni allergiche con conseguenze che vanno da reazioni locali, come pomfi anche molto estesi, shock anafilattico fino al decesso. si evince che, se in famiglia vi sono soggetti allergici alle punture di api e simili, la loro vita potrebbe essere letteralmente in pericolo. ci sono modi sicuri e più efficaci per trattare gli imenotteri aculeati, ad esclusione delle api che richiedono l’intervento di un apicultore: rivolgersi a ditte specializzate in servizi di disinfestazione che elimineranno gli insetti mantenendo gli abitanti al sicuro dalla minaccia di punture.

vi sono alcuni tipi di infestazioni, come quelle da cimici dei letti, che devono essere affrontate necessariamente da professionisti in servizi di disinfestazione. oltre ai materassi e alle strutture del letto, questi fastidiosi parassiti possono nascondersi pressoché in ogni angolo o fessura della casa, compresi muri, tappeti e l’interno dei mobili. svegliarsi con punture e piccole macchie di sangue sulle lenzuola potrebbe essere il segnale della loro presenza. spesso però questi segnali vengono ignorati e ci si accorge dell’infestazione da cimici da letto solo quando è avanzata.

i residenti, dopo una serie infinita di goffi tentativi casalinghi, sono scoraggiati e vivono l’infestazione come una piaga insormontabile.  per eliminare questi parassiti ed impedire che si diffondano ad altre parti della casa bisogna rivolgersi ad un derattizzatore professionista in grado di trattare in modo appropriato tutta l’abitazione, liberandola definitivamente dalle cimici dei letti.

alcune persone hanno una vera e propria fobia dei topi e dei roditori in generale. la sola vista di una piccola coda che guizza dietro ad un divano è sufficiente a farle scappare a gambe levate! al di là della paura, la presenza di topi e ratti può mettere a rischio la salute delle persone che alloggiano nella casa infestata.

gli escrementi di questi roditori veicolano pericolose malattie infettive quali salmonella, colera e peste, senza contare che possono moltiplicarsi molto rapidamente e diventare un problema troppo difficile da gestire da soli.

Per l’estrema prolificità e il rischio di trasmissione di malattie pericolose, è necessario agire tempestivamente. pur sembrando una buona soluzione a basso costo, il fai da te è sconsigliabile per vari motivi, tra cui la scarsa conoscenza del tipo di topo infestante che rende qualsiasi intervento inefficace.

Link Utili:

Una definizione dell’argomento Derattizzazione Roma data dalla famosa enciclopedia on line. (Wikipedia)

Derattizzazione topi

È probabile che chi vive in una casa con giardino o in una casa in campagna possa avere delle visite notturne indesiderate e quindi la necessità di chiamare la Derattizzazione topi

Scoprire di avere come problema Derattizzazione topi in casa è una sorpresa che nessuno vorrebbe mai affrontare. Quando si presenta questo problema bisogna fare in modo di liberarsene il più velocemente possibile, poiché questi ultimi sono molto veloci e prolifici, si adattano facilmente ad ogni ambiente e tendono a nascondersi in luoghi davvero difficili da raggiungere. 

La velocità di azione è un elemento decisivo nella lotta ai topi, essi possono insediarsi in casa molto facilmente ed in pochi giorni possono nidificare se trovano alloggio, acqua e cibo. Avere i topi in casa oltre ad essere molto fastidioso, rappresenta un serio pericolo per la salute, in quanto si tratta di animali portatori sani di molte malattie gravi. Inoltre, i roditori possono provocare danni alle strutture, sporcare e lasciare un odore sgradevole, motivo per cui scacciarli diventa il pensiero fisso dell’inquilino allergico alla sgradevole presenza.

Piccole crepe e infissi diventano così i rifugi preferiti dai roditori che però possono essere allontanati con alcuni rimedi Topi in casa, i segnali della loro presenza I segnali che lasciano intendere la presenza dei topi sono facilmente distinguibili. Tra i ricordi più evidenti della Derattizzazione topi ricordiamo escrementi piccoli e scuri che si seccano in pochi giorni. Quelli vecchi sono di colore grigiastro;  piccoli fori su oggetti come scatole di cereali rumori di continui graffi nelle pareti odore come di  che ristagna in casa

Nei negozi di giardinaggio e nelle ferramenta è possibile reperire un’ampia gamma di prodotti derattizzanti, comprese trappole e veleno per topi  Tuttavia, per combattere la presenza di questi ospiti indesiderati si può ricorrere a metodi naturali da sperimentare prima di ricorrere all’utilizzo di sostanze chimiche. Scopriamoli. Pianta di menta piperita: tenuta in giardino, sul balcone o nei pressi delle entrate, emana un forte odore particolarmente sgradito ai roditori.

In caso di presenza di un topo, delle foglie di menta possono esser poste anche all’interno della casa negli angoli sospetti o nei punti più a rischio. In erboristeria, inoltre, sono facilmente reperibili dei batuffoli di cotone imbevuti di olio essenziale di menta piperita. Olio essenziale di eucalipto: anche questo è un valido deterrente naturale per i topi. Un po’ di cotone imbevuto di queste gocce va lasciato nelle zone sospette, ricordando di sostituirlo ogni 3 settimane.

Per la Derattizzazione topi la pianta di alloro restando nell’ambito delle piante, può tornare utile, le sue foglie poste agli angoli della casa, nella dispensa, all’interno degli armadi o lungo i davanzali, serviranno ad allontanare i topi che non ne gradiscono l’odore. Lana d’acciaio: posta davanti alle crepe utilizzate dai topi per accedere in casa, il materiale serve per bloccare loro la strada, dal momento che rosicchiare bicarbonato   è sufficiente cospargerne un po’ in giro per casa e lasciare che sortisca il proprio effetto, senza pericolo per persone e animali domestici.

Un gatto e la sua lettiera: nemici dei topi, basta la presenza dell’animale domestico per allontanarli dall’ambiente casalingo. Non serve che i gatti diano loro la caccia, ma è sufficiente che la loro lettiera sia posta davanti ai punti di ingresso dei roditori per bloccare ogni altra eventuale intenzione di accesso, il loro odore sarà più che sufficiente Emettitori di ultrasuoni: gli apparecchi in commercio risultano fastidiosi per i topi, poiché capaci di disorientarli senza provocare loro alcun danno.

Link Utili:

Una definizione dell’argomento Derattizzazione Roma data dalla famosa enciclopedia on line. (Wikipedia)

Derattizzazione giardini

La provincia  è ricca di boschi, foreste, prati e parchi naturali, ma anche fogne, aree malsane finendo per invadere aree e capannoni industriali da rendere obbligatoria la Derattizzazione  giardini

Dove topi e ratti di ogni tipo si riproducono a dismisura (anche centinaia di cuccioli ogni anno), finendo per invadere le nostre case giardini  uffici e ristoranti. Come funziona una disinfestazione completa per eliminare i topi Facciamo un sopralluogo gratuito per verificare le dimensioni della colonia di topi o ratti e dove si nascondono Prepariamo un preventivo gratuito (senza impegno) con i costi e le tempistiche per risolvere il tuo problema  Se accetti il preventivo, iniziamo subito il nostro lavoro di derattizzazione installando trappole e veleni specifici

 Lavoriamo in piena sicurezza e seguendo le norme sanitarie della legge italiana  Il nostro intervento di disinfestazione ti copre per 1 anno intero: torniamo per un controllo periodico e se il problema non si risolve subito interveniamo ogni volta che c’è bisogno, senza alcun costo aggiuntivo  I roditori non rimangono morti in casa o nel tuo ufficio, ma scappano lontano all’aperto mentre il veleno fa effetto Se necessario possiamo anche aiutarti per la sanificazione ambientale in modo da proteggere ogni luogo privato e pubblico da virus e batteri portati dai topi.

Per maggiori informazioni  chiamaci per domande e consigli su invasioni di topi e ratti Quanto costa la Derattizzazione  giardini  di topi e ratti che hanno invaso la tua proprietà? Come puoi capire le variabili da prendere in considerazione sono tante. Il prezzo può cambiare molto a seconda di Tipo di roditori topi, ratti, arvicole  Numero dei topi già presenti Luogo della infestazione (casa, ristorante, giardino, ecc.)

Stagione (periodi di accoppiamento e moltiplicazione) Veleni e trappole utilizzabili  Presenza di nidi con femmine e cuccioli  Difficoltà nel raggiungere il nido principale Per questo l’unico modo per sapere con precisione quanto può costare la derattizzazione della tua proprietà è quello di fare un sopralluogo: controlliamo nel dettaglio il tipo di roditori presenti e dove sono distribuiti. Con una verifica professionale i nostri tecnici possono prepararti un preventivo gratuito, fatto su misura e senza impegno

 La nostra verifica preliminare non ti costa niente ed è sempre utile sentire il parere di un esperto prima di decidere. Compila il modulo di contatto o chiamaci per domande, informazioni e un sopralluogo con preventivo gratuito Prima interveniamo e più facilmente possiamo eliminare qualsiasi tipo di topo o ratto, per evitare che si moltiplichino in maniera incontrollata

Anche se in alcuni siti viene scritto che la Derattizzazione  giardini da topi e ratti è obbligatoria nei condomini, la realtà è ben diversa: è il comune di appartenenza che decreta per legge locale se sia obbligatorio o meno Anche nel territorio  quindi dipende solo dal singolo comune: in alcuni comuni è obbligatorio derattizzare i condomini, in altri no Per sapere cosa ha decretato il tuo comune, la cosa più semplice da fare è contattarli e chiedere informazioni in merito

Naturalmente per buon senso e per richiesta degli stessi abitanti del condominio, nella maggior parte dei casi diventa comunque necessario e importante disinfestare il palazzo dai roditori. Questi possono provocare gravi danni sia alla struttura, all’impianto elettrico e alla salute di chi vi abita

Nel caso in cui venga richiesto dai condomini la risoluzione del problema topi e l’amministratore non intervenga prontamente per far partire gli interventi di disinfestazione dell’edificio, potrebbe diventare lui il responsabile dei danni subiti a causa dei topi.

Link Utili:

Una definizione dell’argomento Derattizzazione Roma data dalla famosa enciclopedia on line. (Wikipedia)

Interventi di derattizzazione

Gli interventi di derattizzazione devono essere commisurati alle caratteristiche bio-etologiche dell’infestante, deve esaminare gli aspetti ambientali e tenere conto degli aspetti economico-aziendali affinché i risultati siano conformi alle aspettative. Il pericolo dell’insorgere di fenomeni di resistenza e l’impossibilità di adottare una lotta a calendario rendono obbligatorio un continuo aggiornamento su prodotti, tecnologie e metodi di applicazione nonché l’adozione di tecniche di lotta integrata per la profilassi, la prevenzione e il mantenimento della sanità dei locali A priori non è possibile indicare la durata di un piano completo di derattizzazione; è certo che non è possibile risolvere il problema con un unico o con pochi e sporadici interventi E anche quando l’intervento di bonifica iniziale sortisce effetti confortanti, i risultati potranno essere considerati pienamente soddisfacenti solo se verranno confermati da controlli periodici che evidenzieranno il mantenimento dell’infestazione al di sotto della soglia critica Nella pianificazione degli interventi si devono considerare numerose variabili che possono influenzare il risultato finale Tra le varianti più importanti bisogna considerare che spesso ratti e topi marcano trappole e esche per segnalarle ai propri simili rendendo di fatto nullo l’intervento di disinfestazione Inoltre, anche se i dati sono molto contrastanti, si è visto che anche tra i roditori è possibile la comparsa di fenomeni di resistenza a rodenticidi utilizzati con continuità nello stesso ambiente.

Interventi di derattizzazione

Impostare correttamente gli Interventi di derattizzazione per la lotta vuol dire tenere conto delle esche consumate, delle preferenze alimentari della colonia nonché della prolificità della popolazione La fase di mantenimento, indispensabile se si vuole tenere sotto controllo la popolazione di topi e ratti, deve essere accompagnata dalla massima igiene dei locali, dalla corretta gestione dei rifiuti e dalla consapevolezza che i roditori sono pronti a rioccupare i locali qualora la vigilanza venga meno.La popolazione di topi e ratti non viene mai di fatto azzerata poichè di fatto non è possibile raggiungere tutte le nicchie in cui l’infestazione ha inizio o si conserva.Ecco perchè è necessario un continuo aggiornamento sui prodotti, sulle tecnologie e sui metodi di applicazione. Queste problematiche tecnico-operative devono coinvolgere anche il personale che deve partecipare alle strategie messe in atto per contenere l’infestazione.D’altro canto non devono essere trascurate le problematiche ambientali. La derattizzazione viene eseguita spesso in ambienti fortemente antropizzati ma gli addetti al lavoro non devono essere minimamente disturbati dalle opere di bonifica.Il tecnico-disinfestatore per utilizzare i prodotti deve essere provvisto dei dispositivi di protezione personale sanciti dal Decreto legislativo n. 81/2008, come modificato dal Decreto Correttivo D. Lgs 106/2009.

Interventi di derattizzazione

D’altro canto l’utenza deve essere messa nella condizione di non interferire con gli addetti agli Interventi di derattizzazione Ciò si realizza fondamentalmente rendendo inaccessibili i prodotti al personale non autorizzato(ma anche agli animali non target) ed eseguendo gli interventi in orari in cui il personale non è presente.A ciò inoltre si aggiungono prevedibili problematiche economiche. A volte budget contenuti non consentono di garantire un intervento globale a 360°.Altre volte problemi logistici comportano il divieto di trattare in alcune zone compromettendo in tal modo la buona e completa riuscita dell’intervento. Infine vi possono essere anche problemi temporali per cui l’intervento non si può protrarre oltre un certo intervallo di tempo.Tutte queste problematiche non possono essere risolte a priori a tavolino ma richiedono un esame più approfondito della questione e l’adattamento delle strategie alla situazione in esame.

Link Utili:

Una definizione dell’argomento Derattizzazione Roma data dalla famosa enciclopedia on line. (Wikipedia)

Derattizzazione condomini

Nelle città di medie e grandi dimensioni il proliferarsi di topi e ratti è in costante aumento. Tale sviluppo ha reso la Derattizzazione condomini  un evento con danni di carattere economico notevole e soprattutto i rischi per la salute pubblica in determinate circostanze possono divenire consistenti. Si ricorda, infatti, che questi roditori sono portatori di malattie di una certa gravità come la leptospirosi, la salmonellosi e la rickettsiosi. Inoltre, nel loro mantello si annidano parassiti come pulci, pidocchi e acari. Sempre più spesso, quindi, le amministrazioni comunali o si dotano di appositi regolamenti o promulgano delle specifiche ordinanze in cui l’obbligo alla derattizzazione viene esteso anche ai condomini privati. In questi casi i condomini, per non incorrere in sanzioni amministrative, dovranno regolarizzare la loro posizione i dovrà procedere alla derattizzazione delle parti comuni condominiali e dotarsi di uno specifico attestato, redatto dalle ditte specializzate, dell’avvenuto intervento. Invece, lì dove non si ritenesse necessario l’intervento il condominio può effettuare un monitoraggio sulla presenza di questi ospiti indesiderati. Se l’esito è favorevole la ditta incaricata potrà redigere un attestato che certifichi l’assenza di colonie di ratti. Le ditte incaricate alla derattizzazione e all’eventuale monitoraggio dovranno essere iscritte in appositi albi professionali ed avere i requisiti previsti dalla Legge n.82 del 25 gennaio 1994. 

Derattizzazione condomini

Naturalmente, anche se il comune nel quale è sito il condominio non abbia uno specifico regolamento, la Derattizzazione condomini diviene obbligatoria e soprattutto opportuna in presenza conclamata di colonie di topi o ratti nelle parti comuni condominiali I doveri dell’amministratore nella disinfestazione condominiale Accertata la necessità di dovere procedere ad un intervento di derattizzazione, l’amministratore del condominio dovrà provvedere a incaricare un ditta specializzata in regola con le disposizioni legislative. Configurandosi la derattizzazione come un intervento di ordinaria manutenzione del bene comune, nel caso in cui non fosse stata prevista la spesa all’interno del preventivo di bilancio condominiale, l’amministratore potrà procedere senza obbligo di convocazione dell’assemblea e accertarsi che la spesa venga ratificata in sede di approvazione assembleare del consuntivo. Dovrà, tuttavia, dare puntuale comunicazione ai condomini del giorno in cui tale intervento verrà iniziato e vigilare sull’operato della ditta incaricata La derattizzazione, infatti, viene effettuata con l’uso di sostanze particolarmente nocive che possono determinare danni ai condomini stessi e ai loro animali di affezione. Si precisa che le esche avvelenate dovranno essere poste all’interno di appositi contenitori non raggiungibili da uomini o animali non target. Di fondamentale importanza per evitare la proliferazione di questi ospiti indesiderati all’interno del condominio è la corretta modalità di smaltimento dei rifiuti, soprattutto quelli organici.

Derattizzazione condomini

La vigilanza da parte dell’amministratore su eventuali comportamenti scorretti di singoli condomini è probabilmente il primo strumento di prevenzione per la Derattizzazione condomini di queste pericolose infestazioni Le conseguenze di carattere igienico sanitario che comportano, oltre che naturalmente la salvaguardia del decoro delle parti comuni condominiali, da facoltà di ampio operato all’amministratore. In carico all’amministratore è anche l’obbligo di verificare la corretta ripartizione delle spese di derattizzazione. Il legislatore, infatti, ritiene che tali spese vadano imputate ad eventuali conduttori degli appartamenti condominiali e non ai proprietari. Fatto salvo naturalmente il computo in base alla quote millesimali.

Link Utili:

Una definizione dell’argomento Derattizzazione Roma data dalla famosa enciclopedia on line. (Wikipedia)

Derattizzazione case e giardini

La provincia  è ricca di boschi, foreste, prati e parchi naturali, ma anche fogne, aree malsane finendo per invadere aree e capannoni industriali da rendere obbligatoria la Derattizzazione case e giardini dove topi e ratti di ogni tipo si riproducono a dismisura (anche centinaia di cuccioli ogni anno), finendo per invadere le nostre case giardini  uffici e ristoranti. Come funziona una disinfestazione completa per eliminare i topi Facciamo un sopralluogo gratuito per verificare le dimensioni della colonia di topi o ratti e dove si nascondono Prepariamo un preventivo gratuito (senza impegno) con i costi e le tempistiche per risolvere il tuo problema  Se accetti il preventivo, iniziamo subito il nostro lavoro di derattizzazione installando trappole e veleni specifici  Lavoriamo in piena sicurezza e seguendo le norme sanitarie della legge italiana  Il nostro intervento di disinfestazione ti copre per 1 anno intero: torniamo per un controllo periodico e se il problema non si risolve subito interveniamo ogni volta che c’è bisogno, senza alcun costo aggiuntivo  I roditori non rimangono morti in casa o nel tuo ufficio, ma scappano lontano all’aperto mentre il veleno fa effetto Se necessario possiamo anche aiutarti per la sanificazione ambientale in modo da proteggere ogni luogo privato e pubblico da virus e batteri portati dai topi.

Derattizzazione case e giardini

Per maggiori informazioni  chiamaci per domande e consigli su invasioni di topi e ratti Quanto costa la Derattizzazione case e giardini  di topi e ratti che hanno invaso la tua proprietà? Come puoi capire le variabili da prendere in considerazione sono tante. Il prezzo può cambiare molto a seconda di Tipo di roditori topi, ratti, arvicole  Numero dei topi già presenti Luogo della infestazione (casa, ristorante, giardino, ecc.) Stagione (periodi di accoppiamento e moltiplicazione) Veleni e trappole utilizzabili  Presenza di nidi con femmine e cuccioli  Difficoltà nel raggiungere il nido principale Per questo l’unico modo per sapere con precisione quanto può costare la derattizzazione della tua proprietà è quello di fare un sopralluogo: controlliamo nel dettaglio il tipo di roditori presenti e dove sono distribuiti. Con una verifica professionale i nostri tecnici possono prepararti un preventivo gratuito, fatto su misura e senza impegno La nostra verifica preliminare non ti costa niente ed è sempre utile sentire il parere di un esperto prima di decidere. Compila il modulo di contatto o chiamaci per domande, informazioni e un sopralluogo con preventivo gratuito Prima interveniamo e più facilmente possiamo eliminare qualsiasi tipo di topo o ratto, per evitare che si moltiplichino in maniera incontrollata

Derattizzazione case e giardini

Anche se in alcuni siti viene scritto che la Derattizzazione case e giardini da topi e ratti è obbligatoria nei condomini, la realtà è ben diversa: è il comune appartenenza che decreta per legge locale se sia obbligatorio o meno Anche nel territorio  quindi dipende solo dal singolo comune: in alcuni comuni è obbligatorio derattizzare i condomini, in altri no Per sapere cosa ha decretato il tuo comune, la cosa più semplice da fare è contattarli e chiedere informazioni in merito Naturalmente per buon senso e per richiesta degli stessi abitanti del condominio, nella maggior parte dei casi diventa comunque necessario e importante disinfestare il palazzo dai roditori. Questi possono provocare gravi danni sia alla struttura, all’impianto elettrico e alla salute di chi vi abita Nel caso in cui venga richiesto dai condomini la risoluzione del problema topi e l’amministratore non intervenga prontamente per far partire gli interventi di disinfestazione dell’edificio, potrebbe diventare lui il responsabile dei danni subiti a causa dei topi.

Link Utili:

Una definizione dell’argomento Derattizzazione Roma data dalla famosa enciclopedia on line. (Wikipedia)

Servizio di derattizzazione

Durante il Servizio di derattizzazione delle blatte, l’insetticida viene nebulizzato nell’aria. Le goccioline di insetticida rimarranno in sospensione, venendo in contatto con le zanzare in volo. Parte delle goccioline nebulizzate si depositeranno sulle superfici o sul terreno dell’area nebulizzata ed il contatto fra zanzara ed insetticida avviene al momento in cui vi si posa sopra, attraverso le zampe Per interventi di disinfestazione zanzare il getto dell’insetticida viene direzionato verso i possibili ripari delle zanzare, quali siepi, cespugli, arbusti e luoghi freschi ed ombreggiati in generale Durante il trattamento contro le zanzare tigre in luoghi aperti è quasi inutile il trattamento delle chiome degli alberi quando superano i 3-4 metri di altezza. L’esposizione al sole, al vento e la scarsa umidità non favoriscono la sosta delle zanzare, e degli insetti in generale. Per gli interventi di disinfestazione in aree ristrette vengono utilizzati piccoli nebulizzatori elettrici o bombole pressurizzate.  Disinfestazione con insetticidi ad azione molto rapida: sono utilizzati per disinfestare dalle zanzare in maniera rapida ed il prodotto non persiste nell’area trattata  Disinfestazione con insetticidi ad azione residuale: la disinfestazione delle zanzare avviene in maniera prolungata. L’insetticida è in grado di uccidere le zanzare per alcuni giorni dopo l’intervento e svolge, in alcuni casi, un effetto repellente

Servizio di derattizzazione

 La disinfestazione unita al Servizio di derattizzazione eseguita con insetticidi abbattenti e residuali: l’insetticida unisce due principi attivi ed agisce immediatamente disinfestando dalle zanzare l’aera trattata e rimanendo attivo per alcuni giorni esattamente come l’insetticida residuale  Durante la stagione calda le temperature si aggirano sui 25 gradi, clima ideale per il completamento del ciclo riproduttivo della zanzara, che arriva a compimento in 10 giorni circa. Il periodo di maggior sviluppo delle zanzare si verifica in genere nei mesi di agosto e settembre, ma può arrivare a ottobre se il clima rimane caldo e favorevole.  La prevenzione in questo senso deve essere rivolta alla cura di quegli spazi che possono facilitarne la riproduzione. Le istituzioni si focalizzano sui focolai larvali, per demandare ai cittadini, attraverso l’informazione programmata attraverso i media, la limitazione agli spazi in cui le larve possano essere depositate Il centro di prevenzione nazionale, attraverso ASL e comuni, recepisce le mappe di diffusione e le informazioni dai territori, monitorando così lo stato di avanzamento delle schiuse Particolare attenzione viene posta nei riguardi della zanzara tigre che, per sue caratteristica, depone le uova in piccoli specchi d’acqua come sottovasi, pozze, aiuole, fontane, contenitori, grondaie, etc., tipici dei condomini e appartamenti o piccoli giardini Il continuo controllo e l’utilizzo di apposite trappole per le uova, dovrebbe essere affiancato da altre accortezze e controlli come Pulizia dei tombini in precedenza ai trattamenti anti larvali 

Servizio di derattizzazione

I trattamenti anti larvali periodici con frequenza bisettimanale nei tombini e nelle zone di pericolo producono che il Servizio di derattizzazione delle aree verdi urbane pubbliche con Interventi di disinfestazione nelle scuole e nelle aree di comprovata presenza  Realizzazione e diffusione massiva di campagne informative ai cittadini per scongiurare atteggiamenti che favoriscano il proliferare di colonie Prevenzione da parte dei cittadini  Ciascun cittadino può e deve contribuire alla lotta alle zanzare  Evitando di abbandonare all’aperto recipienti o contenitori che possano raccogliere acque piovane  Svuotare periodicamente i sottovasi e da tutti quei recipienti che si trovano all’aperto su terrazzi, giardini, magazzini, parcheggi e zone all’aperto in generale  Evitare di conservare in contenitori all’aperto l’acqua da utilizzare per innaffiare orti e giardini, utilizzando direttamente l’acqua dalla pompa.

Link Utili:

Una definizione dell’argomento Derattizzazione Roma data dalla famosa enciclopedia on line. (Wikipedia)

Chiama Ora
Whatsapp
Richiedi un preventivo