È probabile che chi vive in una casa con giardino o in una casa in campagna possa avere delle visite notturne indesiderate e quindi la necessità di chiamare la Derattizzazione topi
Scoprire di avere come problema Derattizzazione topi in casa è una sorpresa che nessuno vorrebbe mai affrontare. Quando si presenta questo problema bisogna fare in modo di liberarsene il più velocemente possibile, poiché questi ultimi sono molto veloci e prolifici, si adattano facilmente ad ogni ambiente e tendono a nascondersi in luoghi davvero difficili da raggiungere.
La velocità di azione è un elemento decisivo nella lotta ai topi, essi possono insediarsi in casa molto facilmente ed in pochi giorni possono nidificare se trovano alloggio, acqua e cibo. Avere i topi in casa oltre ad essere molto fastidioso, rappresenta un serio pericolo per la salute, in quanto si tratta di animali portatori sani di molte malattie gravi. Inoltre, i roditori possono provocare danni alle strutture, sporcare e lasciare un odore sgradevole, motivo per cui scacciarli diventa il pensiero fisso dell’inquilino allergico alla sgradevole presenza.
Piccole crepe e infissi diventano così i rifugi preferiti dai roditori che però possono essere allontanati con alcuni rimedi Topi in casa, i segnali della loro presenza I segnali che lasciano intendere la presenza dei topi sono facilmente distinguibili. Tra i ricordi più evidenti della Derattizzazione topi ricordiamo escrementi piccoli e scuri che si seccano in pochi giorni. Quelli vecchi sono di colore grigiastro; piccoli fori su oggetti come scatole di cereali rumori di continui graffi nelle pareti odore come di che ristagna in casa
Nei negozi di giardinaggio e nelle ferramenta è possibile reperire un’ampia gamma di prodotti derattizzanti, comprese trappole e veleno per topi Tuttavia, per combattere la presenza di questi ospiti indesiderati si può ricorrere a metodi naturali da sperimentare prima di ricorrere all’utilizzo di sostanze chimiche. Scopriamoli. Pianta di menta piperita: tenuta in giardino, sul balcone o nei pressi delle entrate, emana un forte odore particolarmente sgradito ai roditori.
In caso di presenza di un topo, delle foglie di menta possono esser poste anche all’interno della casa negli angoli sospetti o nei punti più a rischio. In erboristeria, inoltre, sono facilmente reperibili dei batuffoli di cotone imbevuti di olio essenziale di menta piperita. Olio essenziale di eucalipto: anche questo è un valido deterrente naturale per i topi. Un po’ di cotone imbevuto di queste gocce va lasciato nelle zone sospette, ricordando di sostituirlo ogni 3 settimane.
Per la Derattizzazione topi la pianta di alloro restando nell’ambito delle piante, può tornare utile, le sue foglie poste agli angoli della casa, nella dispensa, all’interno degli armadi o lungo i davanzali, serviranno ad allontanare i topi che non ne gradiscono l’odore. Lana d’acciaio: posta davanti alle crepe utilizzate dai topi per accedere in casa, il materiale serve per bloccare loro la strada, dal momento che rosicchiare bicarbonato è sufficiente cospargerne un po’ in giro per casa e lasciare che sortisca il proprio effetto, senza pericolo per persone e animali domestici.
Un gatto e la sua lettiera: nemici dei topi, basta la presenza dell’animale domestico per allontanarli dall’ambiente casalingo. Non serve che i gatti diano loro la caccia, ma è sufficiente che la loro lettiera sia posta davanti ai punti di ingresso dei roditori per bloccare ogni altra eventuale intenzione di accesso, il loro odore sarà più che sufficiente Emettitori di ultrasuoni: gli apparecchi in commercio risultano fastidiosi per i topi, poiché capaci di disorientarli senza provocare loro alcun danno.
Link Utili:
Una definizione dell’argomento Derattizzazione Roma data dalla famosa enciclopedia on line. (Wikipedia)